I nuovi criteri di concessione e monitoraggio dei prestiti. Il bilancio non basta.

A seguito delle recenti indicazioni EBA-GL Lom in merito alla concessione e al monitoraggio dei prestiti, nonché della nuova filosofia contenuta nel Codice della Crisi e dell'Insolvenza, le aziende si trovano di fronte a una necessità di cambiamento nel loro rapporto con le istituzioni bancarie. La mera presentazione del bilancio aziendale non è più sufficiente per soddisfare le richieste informative delle banche.

Per rafforzare la relazione tra banche e imprese, migliorare l'accesso al credito e ridurre il costo del finanziamento, è essenziale adottare una nuova prospettiva culturale. Questa dovrebbe orientarsi verso una gestione proattiva dei rischi d'impresa, attraverso la redazione periodica di un'informazione economica e finanziaria dettagliata e orientata al futuro.


La valutazione del merito creditizio tiene conto di diversi fattori che si traducono nel calcolo del rating/scoring del cliente con la definizione dei prezzi delle operazioni.

Le linee guida EBA sulla concessione e il monitoraggio dei prestiti, quindi, richiedono un'informazione completa e strutturata. Questa dovrebbe essere accompagnata oltre, che dagli elementi storici, da valutazioni approfondite del business e da piani aziendali supportati da proiezioni finanziarie, anche per le microimprese e le piccole imprese.


L'intervento del professionista, con strumenti di analisi evoluti e digitalizzati nell'ambito del rapporto Istituto di Credito-azienda, diventa sempre più importante. Il suo supporto mira a potenziare le competenze interne dell'impresa, facilitando le richieste nel settore finanziario.

Il sostegno finanziario degli intermediari gioca un ruolo determinante, sia all'avvio dell'iniziativa imprenditoriale sia durante lo sviluppo e la crescita dell'impresa.


In questa situazione evolutiva, il ruolo del consulente-mediatore è di fondamentale importanza per affiancare le PMI nel complesso rapporto banche–impresa allo scopo di accedere al credito alle migliori condizioni economiche.

phedro impresa group e aifm nuova partnership
18 luglio 2025
Siamo felici di annunciare la partnership con AIFM (Associazione Italiana Finiture dei Metalli) , associazione aperta a tutti gli operatori del settore galvanico, con lo scopo di fornire servizi all'Industria Galvanica e dei Trattamenti delle Superfici Metalliche. L'obiettivo è aiutare le aziende associate a migliorare la pianificazione finanziaria e il loro rapporto con le banche. Non vediamo l’ora di iniziare questo percorso insieme.
adeguati assetti un obbligo che tutela imprese amministratori e sindaci
25 giugno 2025
Negli ultimi anni, il tema degli assetti organizzativi adeguati è passato da questione tecnica a pilastro della gestione aziendale. La riforma dell'articolo 2086 del Codice civile ha trasformato questo obbligo: da semplice formalità legale a strumento concreto per prevenire la crisi d'impresa. Oggi gli amministratori devono non solo adottare assetti coerenti con la dimensione e la complessità dell'azienda, ma anche usarli in modo attivo. Devono servire per monitorare l'andamento aziendale e rilevare tempestivamente segnali di squilibrio economico o finanziario. Non basta più dotarsi di assetti: devono funzionare, essere documentati e contribuire alla continuità aziendale.
11 giugno 2025
In un contesto economico che cambia di continuo, affidarsi solo ai dati storici non basta più. È il momento di trasformare i numeri in strumenti dinamici di previsione e dialogo strategico.
business plan sostenibile come progettare un futuro aziendale di successo
6 giugno 2025
Il business plan, strumento essenziale per la crescita delle imprese e l'accesso al credito, descrive il progetto imprenditoriale di un'impresa, offrendo una panoramica su obiettivi, strategie e risorse necessarie per realizzarli. Supportato da strumenti evoluti di Business Intelligence, la sua redazione è più facile. Durante il webinar abbiamo esplorato le principali strategie per creare un business plan conforme alle richieste delle banche, bilanciando visione strategica e praticità operativa.
10 aprile 2025
In occasione del 40° di fondazione della Corale San Rocco di Adrara San Rocco (BG), abbiamo scelto di sponsorizzare un evento speciale: un concerto interamente dedicato ad Antonio Vivaldi , maestro senza tempo della musica barocca. Un tributo alla cultura, alla dedizione e all'arte che unisce generazioni, eseguito da chi da quarant'anni coltiva con cura e passione l'amore per il canto corale.
4 aprile 2025
Siamo su ANDAF Magazine - La rivista dei direttori amministrativi e finanziari ! Essere presenti su questa pubblicazione è un vero onore e un'importante occasione per far conoscere i nostri servizi e il nostro approccio phygital. Un enorme grazie ad ANDAF per averci dato questa opportunità e per l'eccellente lavoro svolto.
Altri post